
⇐ || ⇒ Be - Bi - Bl - Bo - Br - Bu - Bü.
– Dizionario schmittiano: Lettera A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z.
Analitico - Bottom -
![]() |
Jacob Johann Bachofen |
Barcía Trelles, Camilo. - Giurista spagnolo, nato a Vegadeo, nelle Asturie, il 15 luglio 1888, muore nel 1977 a Santiago de Compostela. In un confronto con il geografo Mackinder, al quale pure Schmitt si sente in obbligo di un grande ringraziamento, si trova tuttavia a concordare con “un importante studioso contemporaneo di diritto internazionale, Camilo Barcía Trelles, «che ha trattato anch’egli il tema della terra e del mare» (p. 14). Ne richiama poi le conferenze in un’ampia nota al testo, dicendo di esse che costituiscono riguardo alla riscoperta di Vitoria «l’apertura più energica agli occhi dell¿opinione pubblica mondiale. Già nel 1925, in una conferenza a Salamanca, Barcía Trelles aveva addirittura celebrato in Vitoria il precursore della dottrina Monroe» (p. 129nt2). Nel 1928 in un suo libro presenta Vitoria come il fondatore del diritto internazionale moderno.
Berger, Gottlob (1896-1975). - Era stato stretto collaboratore di Himmler, condannato nel processo Wilhelmstrasse a venticinque anni di carcere, fu graziato e rilasciato nel 1951. Negli interrogatori di Norimberga Kempner chiese a Schmitt se lo conosceva, allo scopo di incriminarlo o di intimidirlo.
Berlin-Schlachtensee: in Kaiserstuhlstrasse, 19, vi abitò in casa affittata Carl Schmitt, dalla data del suo rilascio nel campo di detenzione il 10 ottobre 1946. A questo domicilio, sei mesi dopo, fu nuovamente arrestato, per essere poi trasferito nei campi di prigionia di Norimberga per cinque settimane. Non vi era nuovo e fondato motivo per un secondo arresto.
Beyerle, Franz. - Se è la stessa persona di cui si parla nel fascicolo del SD (vedi), l’Enciclopedia Treccani ci dice che fu uno storico del diritto tedesco, nacque a Costanza nel 1885, e vi morì nel 1987. Fu quindi contemporaneo di Schmitt e visse in pieno nazismo.
Bumke, Erwin. - Nato il 7 luglio 1874, in Stolp (Pommern), morto il 20 aprile 1945 in Leipzig, è stato il presidente del Reichsgericht all'epoca del processo Preußen contra Reich: amplius.Beyerle, Franz. - Se è la stessa persona di cui si parla nel fascicolo del SD (vedi), l’Enciclopedia Treccani ci dice che fu uno storico del diritto tedesco, nacque a Costanza nel 1885, e vi morì nel 1987. Fu quindi contemporaneo di Schmitt e visse in pieno nazismo.
Top.
Nessun commento:
Posta un commento